sabato 24 maggio 2008

Il ritiro a Cervia





Mio articolo pubblicato su L'ATTACCO del 24 maggo 2008


IL RITIRO DI CERVIA

Secondo il manuale del calcio quando una squadra deve giocare una partita importante per evitare distrazioni e prepararsi nel migliore dei modi viene portata in ritiro. Le sedi dei ritiri sono solitamente posti lontani da centri abitati, discoteche, o da qualunque altra fonte di distrazione per i calciatori, meglio ancora se difficilmente raggiungibili da tifosi o giornalisti. Prima di Foggia-Cremonese i calciatori rossoneri erano stati ad Ascoli Satriano, non certo la Las Vegas della Capitanata. Stavolta invece Galderisi e la società hanno fatto una scelta in controtendenza, decidendo di preparare la partita con la Cremonese a Cervia. Siamo in piena riviera romagnola, molto vicini a Milano Marittima, che con le sue discoteche è una delle mete più ambite dai vip italiani ed internazionali.
Ma la cittadina romagnola è anche stata la sede della squadra del reality Campioni, quel Vodafone Cervia allenato da Ciccio Graziani che ha cercato di far passare l'idea che grazie alla tv, agli sponsor e al televoto chiunque avrebbe potuto realizzare il proprio il sogno di diventare un calciatore professionista. In realtà tranne pochi fortunati che hanno fatto qualche apparizione in B o C quasi tutti i componenti del team di Graziani sono rimasti nell'anonimato, alcuni hanno addirittura preferito sfruttare la visibilità ottenuta in tv aprendo locali o facendo i prezzemolini nei tanti programmi televisivi di Maurizio Costanzo o di Maria De Filippi. Al di là della indiscussa professionalità dei calciatori rossoneri va detto che il luogo è stato scelto da Massimo Sangiorgi, preparatore atletico del Foggia, originario del posto e quindi ottimo conoscitore dell'ambiente e delle strutture.
Ma la scelta di Cervia può anche essere vista come un ulteriore segnale dello stile di Galderisi, che invece che caricare ulteriormente la squadra sta cercando di arrivare a Cremona con un gruppo più rilassato, il risultato dell'andata infatti potrebbe, paradossalmente, favorire i rossoneri che non avrebbero nulla da perdere. Se poi tra un allenamento e l'altro ci scapperà un cocktail al Pineta nessuno si spaventerà, magari analcolico però...

1 commento:

Anonimo ha detto...

L' importante è che non deve mancare la concentrazione in campo, per il cocktail spero dopo la partita... FORZA FOGGIA!!!