venerdì 13 giugno 2008

Foggia in serie B! (...nel basket)



Ieri la Libertas Zulli Foggia ha battuto il Cus Bari e conquistato la storica promozione in serie B.

Ho visto la partita in tv, trovare il biglietto era troppo complicato. Ho sofferto per tutto il tempo, mi sono arrabbiato, specie quando sbagliavano tutti quei tiri liberi, ho esultato, ma solo alla fine. Le esperienza calcistiche di Inter e Foggia mi hanno insegnato ad aspettare il fischio finale prima di alzare le braccia.

Erano anni che non vedevo una partita del basket foggiano, da quando ero un ragazzino e giocavo a minibasket, quando per quasi tutte le partite non c'era biglietto di ingresso, il play della Libertas era Lello Iocola (poi Nunzio Caccavo) e si giocava al Palazzetto Russo e non PalaRusso, come si dice ora...

Credo che mi autoproporrò a L'ATTACCO per qualche articolo sul basket, se non gli interessa qualche partita la andrò a vedere lo stesso, magari scrivo una cronaca semi-seria per il blog.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

NOn ci crederai. Ma Raffaele Iocola è stato il mio mitico allenatore quando rotolavo cercando di giocare a minibasket nella squadra del Fildaunia.
Viva la Libertas...

Anonimo ha detto...

Non potete nemmeno capire cosa voglia dire avere un padre che segue la Libertas da secoli in tutte le sue trasferte....almeno ho potuto esultare come ha fatto lui nell'ultima partita vinta in campo barese....lascio solo immaginare....

Sandro ha detto...

x Emiliano: Raffaele (Lello) Iocola è un mio amico. Proverò a chiedergli di te.

x Anonimo: se vuoi raccontarci qualcosa sulle trasferte della Libertas siamo qui...

Anonimo ha detto...

L'anonimo si chiama Bianca (è stato un errore), e cmq per le trasferte ne sa di più mio padre. Però so sicuramente che il Bari era la "bestia nera" della Libertas e batterla è stata una grande soddisfazione per la squadra. Viva la Libertas, e raccomando tutti di vedere almeno una volta una partita di basket perchè è una scarica di adrenalina. ciao