lunedì 1 settembre 2008

...tutto è bene quello che finisce bene...




Clicca QUI per scaricare BenFoggiaCalcio in Pdf


Grazie ad un gol di Troianello il Foggia batte il Potenza per 1-0. Ma mancano ancora il gioco e la condizione fisica. Per ora si può dare la colpa al caldo, al campo e alle assenze. Note positive, oltre ai 3 punti, le prestazioni di Bremec, Burzigotti, Troianello, Posillipo e soprattutto le belle ragazze in tribuna.



Quest'anno ho deciso di cambiare e vedere qualche partita in più dalla tribuna stampa. Piccola rivincita sull'allenatore dei lucani Odoacre Chierico, che nel 78', quando giocava nell'Inter, contribuì a mandarci in serie B.
Entrando nello stadio la prima cosa che noto sono le stupende hostess. Passare dallo stewart che ti chiedeva “u tin u bigliett?” ad una bella fanciulla che ti sorride e ti indica il tuo posto è senz'altro cosa buona e giusta.

Per fortuna capito vicino ad alcuni giornalisti simpatici, tra questi Lino Zingarelli, Mario Schena, Antonio Di Donna, Michele Carelli, Carmine Troisi e Veronica Doto.
Quando le squadre entrano in campo l'occhio va subito ai nuovi: Bremec sembra Fabrizio Corona, Mattioli sembra Signori, ma quando poi lo vedi giocare capisci che la somiglianza è solo fisica.
La stagione non sembra partire alla grande: il terreno di gioco fa abbastanza schifo, il Foggia non ha sponsor sulla maglia, gli abbonati sono la metà dell'anno scorso.
In pratica possiamo solo migliorare.

Nel Foggia in porta c'è Bremec, in difesa Colombaretti, Rinaldo, Zanetti e Posillipo, a centrocampo Coletti, Mancino e Pecchia, e in attacco Mattioli e Troianello supportano Salgado. Nella prima mezz'ora di partita non succede quasi nulla, poi Salgado ruba una palla, entra in area e invece di passare a Mattioli preferisce tirare in porta ma sbaglia.
Poi per fortuna l'attaccante rossoblu Kontè ci grazia sprecando due palle-gol, la seconda così clamorosa che forse l'avrei segnato anche io...




A fine primo tempo Mariano smette di fare il fotoreporter e si improvvisa paparazzo fotografandomi mentre parlo con Veronica, ma non cedo al ricatto e non gli offro nemmeno un caffè in cambio della sparizione delle foto, che anzi pubblico su benfoggiacalcio :-) (vedi sopra)

Intanto in tribuna stampa domina il malcontento, i più pessimisti si chiedono chi siano gli allenatori liberi che possano sostituire Novelli. Le speranze che il mister campano mangi il panettone (e le pettole e le cartellate) sono davvero poche.

Nel secondo tempo Novelli lascia Rinaldi in panchina, reo di aver fatto un po' il buffone nel primo tempo. Al suo posto entra Burzigotti, il ragazzo se la caverà alla grande.
Al 7' c'è un calcio d'angolo per il Foggia, per la prima volta da inizio partita decido di non riprendere l'azione col cellulare, l'ho fatto per tutto il primo tempo e non abbiamo mai segnato. Ovviamente avevo torto, ma va bene così, sugli sviluppi dell'angolo Troianello segna il gol dell'1-0. Non c'è il calore della curva sud ma si esulta anche in tribuna.
Al 20' Berretti viene espulso per un pugno dato a Salgado. Con un uomo in più dovrebbe essere tutto più facile, ma i foggiani sono nervosi, prima Novelli sostituisce Mattioli che pare pronto a litigare con tutti, subito dopo è Zanetti a farsi espellere per doppia ammonizione.
A questo punto Colombaretti passa centrale, ormai tranne che in porta ha giocato in tutti i ruoli.

Nell'ultimo quarto d'ora i foggiani non hanno più benzina nelle gambe, ma per fortuna con un po' di mestiere riescono a tenere i lucani lontani dalla porta di Bremec. Finisce 1-0. Oggi abbiamo scoperto Bremec, Posillipo, Troianello e Burzigotti, e soprattutto (quasi) tutti lodano Novelli. Insomma: tutto è bene quello che finisce bene.


PS: Per ricevere direttamente nella vostra casella di posta elettronica BENFOGGIACALCIO (impaginato e con le foto di Mariano Russo) dopo ogni partita casalinga del Foggia basta mandare una mail a benfoggianius@bengodi.org. ATTENZIONE: per un problema tecnico anche gli utenti già iscritti devono ri-comunicare la loro adesione.


Clicca QUI per scaricare BenFoggiaCalcio in Pdf

2 commenti:

Tanuccio ha detto...

Cmq già il fatto che giochiamo nella lega pro (sti cazzi!), invece che in serie c1 girone b ci fa più importanti.

Sandro ha detto...

concorso, è solo che non mi è chiaro cos significa "pro"?

provoloni? prosciutti? protettori? proibiti?